AutoDesk annuncia una stampante 3D open source

Pietro Meloni Stampa 3D

Carl Bass, CEO di AutoDesk, ha annunciato che la società è in procinto di presentare una stampante 3D corredata da una piattaforma open software per la stampa tridimensionale. Come produttore di software, AutoDesk ha precisato che si occuperà essenzialmente della fornitura del software, nome in codice Spark, che che la stampante 3D è meramente un metodo per implementare il software Spark.

Autodesk

Entrambi i prodotti (Spark e la stampante 3D AutoDesk) saranno open source: Spark sarà aperto e liberamente licenziabile a produttori hardware e terze parti interessate. Lo stesso avverrà per le stampanti – il progetto verrà reso pubblico, per consentire ulteriori sviluppi e sperimentazioni.“.

La stampante utilizzerà diversi materiali, resi disponibili da AutoDesk e da altri produttori. Dalle immagini fornite alla BBC, la stampante sembra utilizzare la tecnologia stereolitografica per produrre oggetti, impiegando una resina sensibile ai raggi UV, che verrà depositata per layer. Il software e la stampante (l’intera piattaforma Spark) verranno rilasciate nel corso dell’anno, e fino al rilascio AutoDesk è impegnata a cooperare con diversi produttori hardware “per integrare la piattaforma Spark con stampanti attuali e future“. Non sono state diffuse informazioni sui prezzi.

L’aspetto più interessante e originale di questo progetto è che la stampante dovrebbe – nelle aspettative – essere in grado di lavorare non solo con materiali proprietari, ma anche con polimeri di formulazione sperimentale.

 

Questo articolo ti piace?