SprutCAM: Contornature 2D con utensili personalizzati

Pietro Meloni SprutCAM

 

Nella versione 7 di SprutCAM è stata aggiunta la possibilità, richiesta da molti utilizzatori, di definire utensili con forme personalizzate. Il sistema permette ora di disegnare il profilo dell’utensile desiderato (sia direttamente utilizzando il modulo Geometrie 2D di SprutCAM, sia importandoli da altri CAD 2D). Nel video allegato, viene utilizzato un ulteriore metodo per ricavare il profilo dell’utensile: viene direttamente “estratto” da una sezione 2D ottenuta con SprutCAM. Il profilo ottenuto viene associato ad una variabile “D”, che consentirà nella finestra di dialogo di selezione utensili di variare dinamicamente il diametro.

SprutCAM: Contornature 2D con utensili personalizzati

Da segnalare, sempre in questo video, la veloce modalità con la quale viene modificato interattivamente il punto di riferimento dell’utensile, per eseguire la profilatura interna della cornice.

T-Flex 12 scalda i motori

Pietro Meloni Software, T-Flex

 

Rilasciata agli inizi di settembre la prima beta release di T-Flex 12.

Il modellatore solido di Top Systems integra l’ultima versione di Parasolid e sfoggia un impressionante elenco di nuove funzionalità. In controtendenza con gli interventi spesso sostanzialmente “cosmetici” che spesso caratterizzano gli aggiornamenti di programmi giunti alla maturità, T-Flex 12 presenta minime modifiche all’interfaccia e va dritto alla sostanza, preservando l’ergonomia per chi deve modellare sul serio.
La sensazione però di trovarsi di fronte ad un prodotto completamente rinnovato è immediata, caricando un grande assemblaggio o manipolando sullo schermo un modello complesso. Le prestazioni, già ottime, sono aumentate in modo esponenziale, influenzando molti aspetti: apertura dei file, riduzione della dimensione, prestazioni grafiche accelerate, importante riduzione dei tempi di inserimento e modifica dei frammenti, rigenerazione dei modelli 3D, riduzione del numero di rigenerazioni, etc. Un ulteriore incremento prestazionale viene ricavato dall’uso intensivo del multi-threading.
T-Flex 12 scalda i motori

Un engine grafico completamente nuovo offre supporto alle GPU di ultima generazione, con un miglioramento dei tempi di rigenerazione di 2-10 volte rispetto alle precedenti versioni di T-Flex. L’incremento prestazionale viene ottenuto sia con schede professionali es. NVIDIA Quadro e AMD FirePro, sia con schede generiche e gaming, incluse le NVIDIA GeForge e AMD Radeon. T-Flex 12 supporta l’antialiasing Full Screen (FSAA) hardware, che elimina la scalettatura delle immagini migliorandone la qualità.
Molte le innovazioni nella modellazione 3D: nuove modalità di navigazione on screen, nuovi manipolatori che consentono più efficienti anteprime di operazioni quali raccordi, smussi etc., più pratica ed efficiente gestione dei profili, potenziamento dei comandi di Sweep, piping, filettature, saldature, raccordi, sezioni, proiezioni, imprinting e molti altri.
Importanti interventi nel disegno 2D, nella quotatura e nella gestione di distinte base. Integrazione di nuovi strumenti per il controllo delle texture map. Sensibili migliorie nella gestione delle variabili e dei database, nuovi studi FEA.

Queste sono alcune tra le  più evidenti migliorie apportate al sistema. All’impiego T-Flex 12 beta appare stabile, con alcuni piccoli problemi di traduzione ancora da mettere a punto. Le versioni beta possono essere provate ed utilizzate da tutti gli utenti di T-Flex nelle versioni 10 e 11, sino al rilascio della versione definitiva, che è atteso in circa 40-50 giorni.

SimLab Composer

Pietro Meloni Software

 

ShareMind ha siglato un accordo di distribuzione per SimLab Composer, un comodo generatore di scene 3D che consente, a partire da modelli realizzati con i più diffusi software CAD e modellatori, di ottenere file PDF tridimensionali, immagini fotorealistiche di alta qualità ed efficaci animazioni. Con costi molto contenuti, SimLab 3D colma il gap che spesso caratterizza i programmi CAD “tecnici”, poco efficaci nella comunicazione visiva.

Rendering con SimLab Composer

Rendering con SimLab Composer

Punto della situazione

Pietro Meloni Riflessioni personali

 

Sono indaffarato con muratori, elettricisti, idraulici e falegnami per completare la ristrutturazione della nuova sede. Contemporaneamente, sto preparando un nuovo sito abbastanza complicato, con una grande sezione prodotti e soluzioni, servizi di Forum, Chat, Social Networks… L’assicuratore sta cambiando le polizze di tutte le vetture. Ho aperto altri contratti di energia e telefonia. E nel pomeriggio devo andare dal dentista. La giornata di lavoro (ormai sono arrivato a 14-15 ore) non basta. Mi ci mancava pure un blog… Ma tutto sommato, buttare giù qualche pensiero che mi passa per la mente è rilassante…