Dall’esterno, questa stampante prodotta da Afinia Microboards Technology LLC ricorda la 3D Systems Cube e la UP!. Fornita completamente assemblata e con software Mac e PC. La meccanica è sofisticata, con guide lineari prismatiche, un sistema di calibrazione automatico della planarità del piano e di rilevazione della distanza dell’ugello. La qualità di stampa è molto valida. Peccato per i volumi …
Un incredibile collezione di cappelli realizzati con la stampa 3D
Chi (me compreso) non credeva che davvero si potesse produrre qualcosa di commerciale con la stampa 3D, deve cominciare a ricredersi. .MGX, una divisione della società Belga Materialise, azienda leader nella stampa 3D, ha recentemente presentato una straordinaria collezione di cappelli e ornamenti per il capo progettata dal famoso stilista Elvis Pompilio. I cappelli, prodotti e lanciati da .MGX, possono essere acquistati tramite il …
Deformazione e distacco – consigli pratici
Un elemento fondamentale per ottenere una buona stampa 3D è la preparazione del piano di stampa. L’incubo della deformazione e del distacco del modello affligge spesso i neofiti durante le prime stampe di prova. Nel seguente articolo sono raccolti una serie di consigli pratici per evitare questi inconvenienti. Il materiale viene depositato a temperatura di fusione, su materiale che ha …
Nuova stampante 3D Hamlet 3DX100
La stampante Hamlet 3DX100 è una soluzione che non richiede alcuna specifica competenza tecnica ed è in grado di realizzare prototipi funzionanti e oggetti finiti con dimensioni fino a 225 x 145 x 150 mm, partendo da un semplice filo in plastica. Questa periferica si avvale della deposizione a caldo mediante estrusione di un filamento di materiale termoplastico su una base …
Stampa 3D – aspettative e realtà
Se ne parla ovunque come la rivoluzione industriale del XXI secolo. Lo è davvero? Potremo produrre cucchiaio, coltello e forchetta di ABS e mangiarci? Si. Con un certo numero di prove, qualche ora di lavoro per progettare, qualche ora di stampa e qualche ora di finitura, ci possiamo arrivare. Forse si romperà qualche dente della forchetta, il coltello non sarà …
Miglioramenti nella visualizzazione architetturale in Rhino 5.
Tra le molteplici migliorie apportate con la versione 5 (oltre 1500), anche gli strumenti di visualizzazione sono stati aggiornati, con una serie di vantaggi specifici per chi effettua modellazione architetturale. Questo articolo ti piace?
Prima stampa con Felix 3D Printer 2.0
Un breve video del primo test di stampa con Felix 3D Printer 2.0. La macchina evidenzia una notevole velocità, ed un eccellente grado di accuratezza grazie alla possibilità di depositare layer sino a 0,05 mm. Il materiale usato nel video è PLA. Questo articolo ti piace?
Come suonerà mai una chitarra realizzata con una stampante 3D?
La diffusione di stampanti 3D DIY avrebbe dovuto portare ad un’esplosione di creatività. Purtroppo, spesso non è così: si continuano a vedere banali cover per cellulari e improbabili “gioielli”, come se le reali potenzialità di questi dispositivi non fossero ancora state totalmente comprese dagli utilizzatori, spesso persone appassionate più di tecnologia che di design. Ma ogni tanto c’è qualche interessante eccezione. …
Maschere personalizzate, con la struttura del collagene
Al di la dell’utilità pratica, se vogliamo risibile, pubblico volentieri questo video abbastanza ben fatto e sufficientemente suggestivo per stimolare nuove idee. DO THE MUTATION sviluppa applicazioni per oggetti generativi, strategie per progettare e produrre oggetti adattabili e personalizzabili. Nell’esplorare le proprietà estetiche e prestazionali di sistemi biologici, simulazioni di formazione e crescita sono incorporati nei processi di progettazione. La creazione …