EggBot – La stampante 3D “al contrario”

Pietro Meloni DIY

La diffusione della cultura DIY e dei progetti OpenSource hanno consentito negli ultimi anni una grande crescita del settore delle stampanti 3D per applicazioni hobbystiche. Il piacere di costruirsi (senza troppe difficoltà) un piccolo robot, e la possibilità di usarlo per applicazioni creative e innovative solleticano l’interesse e la curiosità di molti modellisti e amanti del fai-da-te. E non solo. Talvolta, alcuni di questi sistemi, pur trattandosi spesso di macchine “rudimentali” e dalla costruzione economica, aprono prospettive particolari in applicazioni professionali di nicchia.

EggBot

EggBot

E’ il caso di EggBot. Una stampante 3D “al contrario”. Ormai generalmente si pensa a questi piccoli sistemi come macchine destinate a materializzare un oggetto tridimensionale progettato su un computer, che spesso va poi “rifinito” con una successiva cura manuale. EggBot è una macchina che in un certo senso “rifinisce” un oggetto tridimensionale già esistente. In senso stretto, potrebbe essere definito un plotter a penna tridimensionale. Infatti questo più che originale robot “colora” oggetti sferoidali. In particolare, le uova. Si, proprio le uova sode. Due assi rotanti a 90°, controllati da motori stepper e un terzo asse lineare controllato da un micromotore servo gli consentono di azionare un pennarello, in grado di decorare con sofisticati motivi la superficie del modello. Usato per personalizzare decorazioni natalizie (o meglio, pasquali), EggBot non è soltanto un divertente gadget tecnologico; è una grande introduzione alla robotica Do It Yourself. L’elettronica ed il software sono completamente OpenSource, ed è relativamente facile modificarli per sviluppare piccole macchine controllate da computer con finalità completamente diverse.

Il software permette di controllare direttamente la macchina attraverso InkSkape, un diffuso e potente programma di grafica illustrativa OpenSource che funziona in ambiente Windows, Mac o Linux. EggBot può anche essere controllato con molti altri programmi, che permettano di inviare comandi seriali attraverso la porta USB.

stampante 3D

EggBot può stampare su oggetti sferici o ovoidali sui quali è tipicamente “impossibile” stampare (tipicamente, uova di pasqua, palle per l’albero di Natale etc.), con dimensioni comprese tra una palla da golf e un piccolo pompelmo (da 3 a circa 11 cm di diametro). Naturalmente, sostituendo il pennarello, è possibile stampare a più colori.

EggBot Kit
199€ + IVA
Disponibile per ritiro diretto a Roma

Questo articolo ti piace?