Christopher è un concept artist, che ha lavorato su progetti come World War Z , Killzone 4 , Battlefield Bad Company , Need for Speed e molti altri. Crea decine di modelli, manifesti, rendering .. Recentemente ha deciso di utilizzare una stampante Zortrax M200 3D per dare vita ai suoi progetti, e di aver la possibilità di mostrare le sue creazioni in una forma fisica. Zortrax ha deciso di intervistarlo, per saperne di più.
Zortrax : Ciao Christopher, spero che ti piaccia lavorare con la M200. Potresti iniziare a dirci qualche parola su di te?
Christopher Brändström : Al momento lavoro come libero professionista. Ho anni di esperienza di lavoro come concept artist per giochi, film e spot pubblicitari. Io adoro il mio lavoro. Quello che faccio per vivere è anche quello che faccio durante il mio tempo libero. Ho lavorato con i giochi per oltre 12 anni ed è stata una grande avventura per me. E’ una cosa che mi è veramente piaciuta. Spostarmi nella produzione cinematografica è stato davvero un grande passo, qualcosa che desideravo da quando ero ragazzo. Lavorare con quelle persone che ho ammirato per così tanto tempo, è stata un’esperienza davvero eccezionale.
Z : Parlando di film, hai lavorato su progetti come World War Z e Wrath of Titans – produzioni spettacolari ..
Ingr : In quei progetti ho effettivamente fatto concepting, modellazione e texturing deu oersonaggi. Così nel corso degli anni sono riuscito ad accumulare gran parte delle esperienze artistiche che più mi interessavano. Essere un concept artist e un modellatore di personaggi mi offre la varietà di possibilità espressive che cerco. Al momento, sto facendo concetti per Industrial Light and Magic e sculture per Walking Dead McFarlane Toys
Z : Quindi, in quale momento della carriera ti senti?
Ingr : Direi che sono attualmente al livello in cui avrei sempre voluto essere da quando avevo 7 e volevo lavorare nel settore dello spettacolo.
Ho lavorato con persone incredibilmente di talento e su alcuni progetti dei quali non avevo mai nemmeno immaginato di potermi occupare . Ma io di solito mi dico: “L’erba non è più verde dall’altra parte. E ‘altrettanto marrone “. Per me vuol dire che il successo è in quello che stai facendo.
In questo momento mi sento come io avrei voluto essere. Io ho piani per il futuro, e potrebbe essere cliché, ma preferisco non parlarne per scaramanzia.
Sto anche pensando di lavorare insieme con un pittore di grande talento di nome Tim Gore . Ha lavorato per la Spectral Motion per anni e in film come Jurassic Park, Lama, Hellboy, Pacific Rim per citarne alcuni. Una di quelle persone di grande talento che si incontrano raramente. Il piano è quello di stampare i modelli entrambi sui quali decidiamo di lavorare, così posso occuparmi della prima modellazione e spedire le stampe a lui, che può aggiungere il suo tocco personale, ciò che sa fare meglio e incredibilmente bene. Mi sono divertito con la M200, persino a montarla, ero impaziente di iniziare a stampare e anche quei pochi minuti mi sono sembrati lunghi.
Z : Chris, si può spiegare perché la stampa 3D è importante nel tuo lavoro?
Ingr : Per me, che come tutti gli artisti 3D lavoro su una superficie 2D, è incredibile che ora si possa ottenere un prodotto fisico di tua creazione e tenerlo tra le mani. Non importa da quale settore provengano i vostri clienti – preferiranno sempre qualcosa che possono tenere nelle loro mani da guardare.
Attualmente sto facendo modelli di McFarlane Toys , che sono i leader del settore giocattolo da collezione. Sono un loro fan da oltre quindici anni. Per questo lavoro mi aiuta molto avere una stampante 3D per mostrare i modelli prima prima della produzione in fabbrica. Ci sono molti problemi tecnici che debbono essere risolti prima dello stampaggio industriale, quindi la stampa 3D è un ottimo strumento per abbreviare il processo di sviluppo e la ricerca di difetti nel modello che potrebbe dar luogo a malfunzionamenti.
Z : E perché hai scelto Zortrax M200?
Ingr : Io in realtà scelto Zotrax M200 su suggerimento di un grande artista a ILM cui nome è Marco Di Lucca . Sta facendo esattamente la stessa cosa che intendevo fare con la stampante, ovvero stampare modelli organici con geometrie complesse ed accurati dettagliati. Così cercavo una stampante di grande qualità e – lo confesso, con un prezzo accessibile. La M200 è in funzione non-stop da quando l’ho acquistata e amo vedere quando mi sveglio la mattina un modello finito o quanto ne è stato stampato durante la notte. Più volte mi sono trovato a fissare la stampante in funzione per 10 o 15 minuti, In realtà ho ritrovai a fissare la stampa per 10-15 minuti, guardando che veniva creato quanto fino a poco tempo prima era visibile solo sullo schermo del nio computer. E affascina ancora farlo.
Per ulteriori informazioni sul lavoro di Christopher è possibile accedere al suo Sito Ufficiale