MakerFaire 2015 – ShareMind presenta Zortrax M200 per la realizzazione di oggetti metallici

Pietro Meloni Arte, Stampa 3D, Zortrax

Logo MakerFaire

Stampare metalli in 3D non è più un’utopia….

Anche quest’anno parteciperemo al MakerFaire, che si terrà dal 16 al 18 Ottobre presso l’Università La Sapienza di Roma. Volevamo portare un progetto ambizioso, che desse anche la misura di come, in un anno di tempo, la stampa 3D si sia evoluta divenendo uno strumento realmente capace di ampliare le potenzialità creative e produttive di progettisti, designer, artigiani. Con l’aiuto di esperti e di qualificati laboratori orafi, abbiamo voluto rispondere a quella che è un’esigenza diffusa: realizzare oggetti metallici esclusivi, caratterizzati da contenuti artistici e qualitativi comparabili a quelli di manufatti realizzabili con le migliori tecniche artigianali. Dopo un lungo periodo di test e prove, è stata messa a punto una tecnica che consente di utilizzare come master direttamente un oggetto stampato da una Zortrax M200 in Z-ABS, sostituendolo alla tradizionale cera, per ottenere microfusioni in metalli preziosi e leghe gialle come ottone e bronzo.

Microfusione da Z-ABS

Microfusione da Z-ABS

Come testimonial, abbiamo chiesto l’aiuto della artista digitale e scultrice Roberta Fontana, che nel corso di una performance impiegherà ZBrush 4R7 per modellare una statua del discusso papa Alessandro VI (Rodrigo Borgia). Il modello è stato stampato con una M200 alla massima risoluzione, ed impiegato per fondere una copia in ottone. La performance si svolgerà Domenica 18 Ottobre dalle 14 alle 16 (PF27).

AlessandroVI

 

In basso, un ingrandimento di un particolare della statua stampata in ABS, e della sua copia fusa in ottone.RodrigoABSRodrigoOttone

 

Questo articolo ti piace?