
Agisoft Metashape è un software stand-alone per il processo fotogrammetrico di immagini digitali, in grado di generare dati utilizzabili da applicazioni GIS, per la documentazione del patrimonio culturale, la produzione di effetti speciali e le misurazioni di oggetti di svariate scale. Derivato dalla “pietra miliare” di Agisoft – PhotoScan, questo nuovo prodotto introduce efficienti algoritmi ottimizzati per impiegare al meglio le risorse di calcolo disponibili.
La tecnologia della fotogrammetria digitale si traduce in Metashape in un sistema intelligente di elaborazione automatizzata, che può essere utilizzato sia da un neofita, sia da specialisti, che potranno adattare il flusso di lavoro a specifici compiti e diverse tipologie di dati.
Differenze tra Photoscan e Metashape
La tecnologia di filtraggio dei dati nell’allineamento di nuvole di punti dense è stato totalmente ridisegnata.

I nuovi algoritmi contribuiscono ad una significativa riduzione del rumore, preservando i dettagli più fini della superficie. Il nuovo metodo di generazione delle mesh, basato su mappe di profondità, utilizza direttamente i dati delle mappe e permette di ricostruire geometrie eccezionalmente dettagliate.
Metashape sfrutta pienamente l’accelerazione della GPU, con una sostanziale riduzione dei tempi di elaborazione e consumo di memoria.
Agisoft Metashape è arricchito con tecniche di apprendimento automatico per risolvere il compito cruciale dell’interpretazione di livello superiore dei dati acquisiti. La funzione di classificazione semantica raggruppa automaticamente i punti fotogrammetrici nelle classi Terra, Vegetazione, Edifici, Strade e Veicoli.

Agisoft ha in programma il miglioramento graduale della qualità della classificazione automatica, con l’aiuto di dati statistici etichettati a mano. Gli utenti interessati possono contribuire ad accelerare questo processo inviando ad Agisoft nuvole di punti densi etichettate secondo le linee guida pubblicate sul sito web aziendale.
Supporto Multicore e GPU multiple in Metashape
Metashape è ottimizzato per CPU multi-core e sistemi con GPU multiple, per la generazione veloce di risultati. Il processo distribuito su cluster HPC contribuisce ulteriormente ad accelerare il calcolo di set di dati massivi. Metashape 1.5 presenta l’opzione di cloud processing integrata nell’interfaccia dell’applicazione, per coloro che non vogliono investire in una infrastruttura hardware. In base alle esigenze del progetto, sono disponibili diversi piani di costi che prevedono differenti livelli di accesso al cloud. Per quanto riguarda invece i prezzi del nuovo software, è possibile verificarli al seguente collegamento. L’aggiornamento per gli utilizzatori delle precedenti versioni (Photoscan) è gratuito.