Qualche volta, le ciambelle non vengono con il buco. Altre volte i buchi vengono dove non dovrebbero. Insomma, nulla è perfetto, e per questa regola non ci sono quasi mai eccezioni nella stampa 3D.
Quantomeno, nella maggior parte dei casi bisognerà rimuovere i supporti, l’inizio di ciascun layer avrà lasciato una piccola riga verticale…
Oltre alla sempre valida, ma spesso scomoda carta abrasiva ci sono altri strumenti che possono aiutarci nella finitura delle stampe. Uno di questi, piuttosto interessante e decisamente pratico è Modifi3D.
Si presenta come un piccolo saldatore a stagno, alimentato da una porta USB, con una serie di puntali intercambiabili. A seconda del puntale utilizzato, può tagliare, creare o rifinire piccoli fori, levigare superfici.
Nulla di miracoloso (cerchiamo di partire da una buona stampa...), ma molto utile per piccoli ritocchi soprattutto nelle aree meno accessibili, è un accessorio poco costoso che può considerevolmente semplificare e ridurre i tempi di postprocessing.
Acquista Modifi3D