Rilasciato Vectric Aspire 3.5

Pietro Meloni Vectric

Senza troppa pubblicità, Vectric ha appena rilasciato, a beneficio (gratuito) di tutti gli utenti della versione 3 e naturalmente dei nuovi acquirenti, la versione 3.5 del suo cavallo di battaglia, Aspire.
In un panorama generale in cui i produttori annunciano a fine agosto le versioni per l’anno successivo con qualche misera modifica dell’interfaccia, sperando in un risveglio delle vendite, appare quantomeno singolare che una piccola software house decida di aggiungere interessanti funzionalità senza lo scopo più o meno esplicito di fare cassetta.
Ma ormai Vectric, che a pieno titolo si autodefinisce come “passionate for CNC”, ci ha abituato a questo tipo di generosità. E non a caso, gli appassionati e i professionisti di intarsio, ebanisteria, bassorilevo, incisoria si rivolgono sempre più numerosi verso questo marchio. Che ha il pregio – non da poco – di aver messo a dura prova, con un programma fresco, facile e potente, il monopolio assoluto dell’incisoria e del bassorilievo CNC detenuto per decenni da CimaGrafi, ArtCAM e Type3. Aspire 3.5 presenta – per essere una build intermedia, non poche interessanti novità, tra cui una inedita gestione della profondità di taglio delle contornature, significativi miglioramenti riguardo allo sculpting, sezioni trasversali di grande utilità, nuove modalità di visualizzazione per le lavorazioni rotative ed una più articolata gestione degli archi. Il giudizio di ShareMind su questo programma si conferma 10/10….

Questo articolo ti piace?