Stampante 3D Robot Factory 3DLP

Pietro Meloni Stampa 3D

Con un look a metà tra una gelatiera professionale e una fresatrice, Robot Factory 3DLP è una stampante 3D prodotta in Italia che utilizza la tecnologia stereolitografica e un proiettore DLP come sorgente di luce per la solidificazione dei layer di resina. La macchina deriva effettivamente da una fresatrice CNC, della quale esiste anche una versione per la stampa 3D con tecnologia FFF.

Robot Factory DLP

La tecnica di prototipazione DLP© (Digital Light Processing) è il sistema di stampa 3D che utilizza una speciale resina polimerica fotosensibile per creare gli oggetti.
La tecnologia DLP© si contraddistingue per la precisione e la risoluzione che difficilmente possono essere raggiunte con gli altri metodi di stampa.

 Il principio di funzionamento è abbastanza semplice, uno speciale proiettore viene utilizzato per proiettare in sequenza una serie di immagini nella resina contenuta in una vaschetta. La resina indurisce quando esposta ad una luce di una certa intensità e lunghezza d’onda. Ciascuna immagine proiettata, indurisce la resina uno strato alla volta, fino a quando l’intero oggetto 3D è stato realizzato. Per la realizzazione dell’oggetto si parte da un disegno tridimensionale in formato STL (Standard Tessellation Language) che è un formato di file nativo di tutti i sistemi CAD 3D, quindi, tramite un particolare programma, si creano una serie di immagini delle sezioni dell’oggetto che verranno proiettate nella resina tramite lo speciale proiettore.

Le principali caratteristiche:

• Struttura portante in alluminio anodizzato nero antiriflesso.
• Guide prismatiche con carrelli a doppio ricircolo di sfere.
• Specchio registrabile in vetro ottico alluminato.
• Asse Z con vite a ricircolo di sfere.
• Vaschetta della resina estraibile per una veloce pulizia.
• Supporto della vaschetta con movimento contemporaneo di traslazione e basculaggio.
• Base di costruzione del pezzo estraibile.
• Piano di appoggio in gress porcellanato.
• Copertura – protezione in PMMA su guide a sfere con bloccaggio di finecorsa.

Specifiche tecniche:

  • Ingombro totale :440 x 380 x 570 mm ( Lunghezza, Larghezza, Altezza
  • Peso 40 Kg circa
  • Dimensione utile di lavoro 102 x 78 x 160 mm ( Lunghezza, Larghezza, Altezza )
  • Piano di appoggio laterale 220 x 380 mm ( Lunghezza, Larghezza )
  • Alimentazione 230V 50Hz – 400W circa (100W + 300W proiettore)
  • Risoluzione asse X -Y 0,1 mm ( 0,075 – 0,05 mm Software)
  • Risoluzione asse Z 0,01 mm
  • Formato file in ingresso STL

 

 

Questo articolo ti piace?