Queste sculture Zoetrope stampate in 3D sono state progettate da John Edmark, e animate girando il filmato sotto una luce stroboscopica o con l’aiuto di una fotocamera in grado di riprendere immagini con un brevissimo tempo di posa.
John racconta alcuni interessanti dettagli del progetto: “Si tratta di sculture 3D stampate appositamente per produrre animazioni sotto una luce stroboscopica. Il posizionamento delle appendici è determinato secondo la stessa distribuzione dei petali dei girasoli e delle pigne. La velocità di rotazione è sincronizzata con lo stroboscopio, in modo che si verifichi un lampo ad ogni rotazione di 137,5°, l’angolo d’oro geometrico. Contando il numero di spirali delle sculture, si scoprono sempre numeri che appartengono alla serie di Fibonacci. Per questo video, anziché usare uno stroboscopio, è stata impiegata una videocamera con un tempo di posa brevissimo ( 1/4000 sec) per “congelare” le posizioni dei vari fotogrammi. I risultati sono straordinari!