Servizi di scansione e reverse engineering ShareMind
ShareMind, Gold Partner Artec 3D, offre servizi professionali di scansione 3D, postprocessing e reverse engineering.
La scansione 3D permette di ottenere modelli tridimensionali utilizzabili per la realizzazione di prototipi, la comunicazione visiva, la manifattura. Attraverso il processo di reverse engineering, è possibile ottenere modelli analitici compatibili con i principali formati CAD.
Grazie agli accurati, flessibili e portatili scanner Artec Leo, Eva e Space Spider, possiamo effettuare scansioni tridimensionali sia presso la nostra/vostra sede, sia in qualsiasi altro luogo anche privo di corrente elettrica, come scavi archeologici, elementi architetturali e statue collocate all’esterno.

Credit: Threeding.com
Le dimensioni del soggetto da scansionare non sono un problema. Possiamo acquisire oggetti estremamente piccoli come monete, monili e gioielli, particolari meccanici con lo scanner Artec Micro, in grado di garantire un’accuratezza sino a 0,01 mm. e una risoluzione sino a 0,029 mm.

Lo scanner automatico Artec Micro, ideale per il controllo qualità di piccoli particolari meccanici
Nel caso di soggetti di grandi dimensioni utilizziamo lo scanner laser long range Artec Ray, in grado di acquisire una semisfera di raggio 110 metri con un’accuratezza submillimetrica (0,7 mm) ad una distanza di 15 metri dallo scanner.

Il nuovo scanner laser Artec Ray
Le scansioni effettuate possono venire fornite sotto forma di mesh chiusa. I modelli possono essere quindi stampati con stampanti 3D o fresati con sistemi CNC. In opzione, possono venire forniti servizi di postprocessing come la ricostruzione di elementi mancanti, la modifica di superfici, il miglioramento o la modifica delle mesh.
Per applicazioni di design e progettazione meccanica, possiamo fornire modelli CAD analitici, ottenuti con sofisticati sistemi di reverse engineering quali Geomagic DesignX.

Reverse engineering di una pompa freni Land Rover Defender
Formati mesh supportati:
- Wavefront OBJ (con texture)
- Stanford Polygon (.ply)
- STL
- VRML 1.0
- VRML 2.0
- Point cloud (.asc)
- American Academy of Orthotists and Prosthetists (.aop)
- Ptext (.ptx)
- DirectX X binary (.x)
- DirectX X text (.x)
- XYZRGB (.xyzrgb)
- AESTM E57 (.e57)
- 3D Studio (.3DS)
- Kubit (.ptc)
- Leica (.pts)
- Key Shot (.bip)
- AutoCAD (.dxf)
- INUS (.icf)
- Geomagic Points (.pts)
- Geomagic Polygons (.fcs)
- Rapidform 2006 (.mdl)
Formati CAD supportati:
- Rapidform 2006 Model (.mdl)
- IGES (.igs)
- STEP (.stp)
- Parasolid text (.x_t)
- Parasolid binary (.x_b)
- ACIS text (.sat)
- ACIS binary (.sab)
- Rhinoceros (.3DM)
- CATIA V4 (.model)
- CATIA V5 (.catpart)
- T-FLEX (.grb)
- PRC (.prc)
- JT (.jt)
Oltre alla fornitura dei servizi di scansione e reverse engineering, offriamo particolari formule attraverso le quali gli strumenti utilizzati (scanner e software) possono successivamente venire acquistati con particolari condizioni, con l’accredito dei costi dei servizi erogati.
Per chiarimenti o quotazioni, utilizzare il pulsante in basso. E’ preferibile, ove possibile, allegare delle immagini del soggetto da acquisire.
Richiedi una quotazione