Software

Idealmente, un software applicativo dovrebbe rappresentare un comodo strumento al quale affidare le idee, per vederle concretizzate in un progetto strutturato.Dovrebbe aiutarci ad organizzare il nostro lavoro, a ridurre la noia delle attività ripetitive, ad assicurare tutta l’affidabilità e l’accuratezza necessaria per il nostro progetto.
Dovrebbe comunicare senza problemi con altri software applicativi, perché non sempre con un solo strumento è possibile risolvere una problematica complessa.
Dovrebbe permetterci di concentrarci sugli obiettivi, e non sui mezzi per raggiungerli. Spesso accade il contrario. Programmi che non funzionano correttamente. Troppo complicati da apprendere ed utilizzare. Troppo costosi. Incapaci di comunicare con altri programmi. Al punto tale che utilizzandoli si perde tempo, anziché guadagnarlo.

 

Per questo ho impiegato molto tempo a selezionare i programmi presenti nel catalogo. Programmi con una curva di apprendimento rapida. Con un rapporto prezzo/prestazioni vantaggioso.
Capaci di comunicare con altri programmi, e di convivere in un ambiente integrato.
Capaci di risolvere.