Certamente è possibile produrre direttamente parti metalliche con alcune stampanti 3D. Ma si tratta di apparecchiature con costi assolutamente fuori portata per la maggior parte degli utenti. E’ anche possibile produrre oggetti metallici tramite la microfusione, partendo da modelli stampati. Ma anche questo procedimento è piuttosto costoso, ed è necessario rivolgersi ad aziende specializzate. Molto spesso, non è poi necessario …
Stampante 3D Fab @ home
Questo progetto, sviluppato dagli studenti della Cornell University, prevede lo sviluppo di una stampante 3D con telaio in acrilico che utilizza una meccanica FDM convenzionale, ma prevede un estrusore a siringa in grado di erogare materiali plastici a freddo, es. silicone (inclusi materiali destinati all’alimentazione). Inutile dire che le problematiche sono svariate, ad esempio la qualità ed il tempo di …