Tempo fa, come qualcuno ricorderà, ho pubblicato il progetto di una stampante fai-da-te open source, la Neutron delta. Pensando di fare una cosa utile per gli appassionati delle stampanti auto costruite, ho condiviso l’articolo su Facebook. È scoppiato un putiferio. La macchina, e in particolare i gradi di libertà delle slitte sono stati contestati, richiamando concetti teorici di meccanica analitica. …
Proton, un altro progetto di stampante 3D autocostruita
Visto il successo tra gli appassionati del progetto Neutron, pubblico volentieri un nuovo articolo con le informazioni per autocostruire una stampante 3D (questa volta, si chiama Proton ed è cartesiana). Ancora una volta preciso che la costruzione artigianale di una stampante non è un modo per risparmiare, né consente di ottenere le stesse prestazioni di una macchina industriale pronta all’uso. …
Neutron, la stampante 3D che potete stamparvi da soli
Chi è Neutron? Lo spiegherò dopo una breve premessa. Personalmente non amo troppo le stampanti a basso costo di provenienza orientale. Soprattutto per i neofiti che intendono avvicinarsi alla stampa 3D, rappresentano una pessima scelta. Perché? Il motivo è semplice. Immaginate un bambino che vuole imparare a suonare il violino. I genitori, conoscendo la volubilità tipica dell’età, decidono di comprargli …
Stampante 3D MyMatics Mamba3D
La piattaforma KickStarter ospita ancora una volta un progetto di una stampante 3D in kit, che appare piuttosto interessante. Si tratta di una macchina open source, con una struttura pressoché interamente metallica, ed un campo di lavoro di 200x200x200 mm. Giudicando il video (non abbiamo ancora avuto la possibilità di provare la stampante), si può notare che i movimenti scorrono, …
Stampante 3D Kossel Pro 3D
Johann Rocholl, l’autore della stampante Rostock 3D originale e Terence Tam presentano un’altra kit per la realizzazione di una stampante Delta su Kickstarter. La Kossel Pro, totalmente riprogettata, non utilizza alcuna parte stampata in 3D. Specifiche tecniche: Volume di lavoro: diametro di 25 centimetri, altezza 25 centimetri Materiale supportati: 1,75 millimetri Risoluzione: 0,2 millimetri Velocità di stampa: fino 100mm/sec Piano …
Stampante 3D Jewelek Mark34
Sviluppato dal Polacco M. Brodowsky, titolare della società Jewelek, questo kit low cost DIY permette di costruire in maniera abbastanza semplice una piccola e senza pretese stampante 3D. La struttura è costituita sostanzialmente da due piastre di alluminio tagliate a laser, unite da barre filettate. Il costo è decisamente contenuto, anche in quanto alcuni componenti spediti (motori) sono usati. …
EggBot – La stampante 3D “al contrario”
La diffusione della cultura DIY e dei progetti OpenSource hanno consentito negli ultimi anni una grande crescita del settore delle stampanti 3D per applicazioni hobbystiche. Il piacere di costruirsi (senza troppe difficoltà) un piccolo robot, e la possibilità di usarlo per applicazioni creative e innovative solleticano l’interesse e la curiosità di molti modellisti e amanti del fai-da-te. E non solo. …
Costruire un carro armato Sherman in scala 1:2.5 in garage?
Ascoltavo qualche giorno fa “La domenica delle Salme” di De Andrè. In qualche modo, mi sono rimasti impressi i versi: “a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile” Così, per chi volesse seguire un approccio simile per salvaguardare (sino a tarda …
MakerBox: La nuova stampante 3D di ShareMind
Dopo alcuni mesi di gestazione, finalmente è disponibile la versione commerciale della stampante 3D MakerBox. Destinata al nascente mercato DIY ed hobbystico, la macchina trova applicazioni anche in campo professionale, grazie ad elevate prestazioni in termini di velocità ed accuratezza. Ispirata agli opensource RepRap e MakerBot, MakerBox è comunque basata su un progetto originale. Pilotata da un’unica scheda elettronica sviluppata …