Certo, il metallo ha un “look & feel” molto diverso rispetto alla “plastica”. Per quanto esistano filamenti che in qualche modo somigliano al metallo (es. Copperfil), questa somiglianza non è poi così stretta e credibile. Al tatto, non risultano altrettanto freddi, non sono altrettanto lucidi, e risultano spesso difficili da stampare. Per ottenere maggiore credibilità le stampe possono essere lucidate, …
MakerFaire 2015 – con la microfusione, Zortrax M200 può produrre oggetti metallici
Grande successo ieri alla performance di modellazione nell’area 27 di MakerFaire 2015. Nel corso dell’incontro, Roberta Fontana ha modellato dal vivo un busto di papa Alessandro VI con ZBrush 4R7. Il modello, che era precedentemente stato stampato con una Zortrax M200, è stato utilizzato direttamente (come si trattasse di cera) per la fusione di un busto in ottone. La possibilità …
MakerFaire 2015 – ShareMind presenta Zortrax M200 per la realizzazione di oggetti metallici
Stampare metalli in 3D non è più un’utopia…. Anche quest’anno parteciperemo al MakerFaire, che si terrà dal 16 al 18 Ottobre presso l’Università La Sapienza di Roma. Volevamo portare un progetto ambizioso, che desse anche la misura di come, in un anno di tempo, la stampa 3D si sia evoluta divenendo uno strumento realmente capace di ampliare le potenzialità creative e …
Una stampante 3D che stampa metalli per la NASA
Il centro NASA Marshall Space Flight Center di Huntsville in Alabama, ha stampato in 3D delle parti di un motore a razzo in una lega di Nichel, utilizzando una tecnica di fabbricazione chiamata SLM (Selective Laser Molding). Questi componenti verranno utilizzati nel motore J-2x per il più grande razzo mai costruito, noto come Space Launch System. La stampa 3D è divenuta assai popolare per …