Generalmente, le stampanti di grande formato quando si tratta di piccoli, dettagliati oggetti debbono cedere il passo alle sorelle minori, accreditate di maggiore precisione. Questo anche in quanto piani più piccoli sono più facili da calibrare e presentano una migliore planarità, guide più corte flettono e vibrano meno, eccetera. In realtà, l’equazione “piccola stampante stampa meglio” è vera se la meccanica …
Raise3D N2. Rimozione dei supporti
Pubblico un semplice, breve video senza parole, che illustra in modo eloquente la qualità e la robustezza delle stampe effettuate con una Raise3D N2, e la estrema semplicità nella rimozione dei supporti. E’ superfluo aggiungere commenti. Ma va bene, per chi davvero preferisce ascoltare qualche commento… ecco un altro video, con qualche impressione dell’utente: Questo articolo ti piace?
Zortax M200: il punteggio più elevato nella classifica 3D HUBS di Aprile
Ancora una volta, a distanza ormai di oltre due anni dal suo lancio ufficiale, Zortrax M200 conquista la prima posizione come stampante più votata dalla comunità di 3D HUBS, per quanto riguarda la qualità di stampa. E per la prima volta, secondo i partecipanti al sondaggio, la M200 supera persino la SLA Form 1+, che utilizza una tecnologia completamente diversa, …
Zortrax, una diversa concezione della stampa 3D
Prendo spunto per questo post da alcuni commenti recentemente pubblicati da frequentatori del sito riguardo all’approccio “Plug & Print” delle stampanti Zortrax M200. Il tono dei commenti è pressoché opposto. Un utente saluta la politica di Zortrax di fornire un sistema “pretarato” di facile impiego, l’altro esprime preoccupazione rispetto alla scelta di proporre una soluzione custom, che vede come potenzialmente …
Stampante 3D Zortrax M200: la qualità professionale a portata di budget
La maggior parte delle stampanti 3D per uso personale disponibili sul mercato richiede – per ottenere decenti risultati – una buona dose di pazienza, una marcata attitudine verso la sperimentazione, qualche competenza meccanica, nozioni di chimica, termodinamica etc… Insomma, un vero e proprio spirito pionieristico. Non mi riferisco soltanto ai Kit (il cui montaggio ed utilizzo è più complesso …
Velocità o qualità nella stampa 3D? I parametri corretti per ottenere le migliori prestazioni.
Siamo proprio certi che la velocità sia l’obiettivo primario da raggiungere in una stampa 3D? Da qualche tempo volevo affrontare questo argomento, che per sua natura comporta una certa confusione. Già nella fase che precede l’acquisto, nell’esaminare le specifiche tecniche uno dei parametri che maggiormente condizionano la scelta finale è la velocità della stampante. Purtroppo questo parametro, espresso in genere …
Una cattiva finitura? 7 motivi imputabili al software
Spesso gli operatori di sistemi CNC sono portati a pensare che le ragioni di una cattiva finitura siano imputabili a problemi hardware. I regimi e gli avanzamenti erano corretti? Gli staffaggi e la macchina sono sufficientemente rigidi? Il mandrino gira in modo eccessivamente eccentrico? La lubrificazione era adeguata? L’utensile è del tipo giusto e correttamente affilato? Queste sono le prime domande da porsi, …