University of Arkansas Rome Center, in collaborazione con McNeel Europe, organizza due giorni di workshop per presentare gli strumenti più aggiornati per architetti e designer nel campo della modellazione digitale 3D, della progettazione parametrica, dell’analisi energetica ed ambientale, della fabbricazione digitale e del BIM. QUANDO: Venerdì 18 marzo, dalle 14:00 alle 19:00, si terrà un workshop privato per gli studenti dell’UARC …
Zortrax nella chirurgia Maxillofacciale
Stiamo conducendo a Roma alcuni test per utilizzare le stampanti Zortrax per la realizzazione di modelli impiegati come ausilio al chirurgo negli interventi di chirurgia Maxillofacciale. A partire da dati provenienti da tomografie assiali computerizzate (TAC), è possibile ricavare un fedele modello 3D della struttura ossea del cranio. I dati possono essere integrati con scansioni del soggetto effettuate con scanner …
Cera per prototipi fatta in casa
Questo articolo è rivolto a coloro che non hanno mai sperimentato la cera per prototipi industriale, e soprattutto a quelli che l’hanno sperimentata, e che, pur avendone apprezzato le eccellenti qualità, la trovano troppo costosa e non disdegnano un più economico fai-da-te. La cera per prototipi è ottenuta miscelando a caldo paraffina e polietilene a bassa (LDPE) o alta (HDPE) …
EggBot – La stampante 3D “al contrario”
La diffusione della cultura DIY e dei progetti OpenSource hanno consentito negli ultimi anni una grande crescita del settore delle stampanti 3D per applicazioni hobbystiche. Il piacere di costruirsi (senza troppe difficoltà) un piccolo robot, e la possibilità di usarlo per applicazioni creative e innovative solleticano l’interesse e la curiosità di molti modellisti e amanti del fai-da-te. E non solo. …
Costruire un carro armato Sherman in scala 1:2.5 in garage?
Ascoltavo qualche giorno fa “La domenica delle Salme” di De Andrè. In qualche modo, mi sono rimasti impressi i versi: “a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile” Così, per chi volesse seguire un approccio simile per salvaguardare (sino a tarda …
Due nuovi video su interessanti lavorazioni con il quarto asse rotativo
L’uso di utensili statici (da tornitura) anzichè frese rotative può presentare alcuni vantaggi. Nel primo video, viene impiegato un utensile da finitura (tornitura) per realizzare le facce di un dado. E’ interessante il fatto che con questa tecnica le facce possono presentare un angolo di sformo (concavo o convesso) rispetto all’asse longitudinale, non ottenibile con una fresa rotativa convenzionale (End …
MakerBox: La nuova stampante 3D di ShareMind
Dopo alcuni mesi di gestazione, finalmente è disponibile la versione commerciale della stampante 3D MakerBox. Destinata al nascente mercato DIY ed hobbystico, la macchina trova applicazioni anche in campo professionale, grazie ad elevate prestazioni in termini di velocità ed accuratezza. Ispirata agli opensource RepRap e MakerBot, MakerBox è comunque basata su un progetto originale. Pilotata da un’unica scheda elettronica sviluppata …