La realizzazione di plastici e modelli architettonici trova un formidabile alleato nella stampa 3D. In particolare, gli elementi decorativi largamente impiegati in alcune architetture (es. gotica, barocca) risulterebbero estremamente complessi da realizzare con altre tecniche. D’altro lato, questo genere di modelli spesso ha dimensioni rilevanti, e ciò, impiegando la tecnologia della stampa 3D, implica svariati problemi di tempi, costi, quasi inevitabili deformazioni e …
La tecnologia dei materiali permette di espandere le potenzialità della stampa 3D
La maggior parte dei nostri utenti impiega le stampanti 3D per scopi professionali. Questo spesso implica la necessità di realizzare prototipi funzionali e piccole produzioni di oggetti che debbono presentare caratteristiche fisiche e meccaniche simili a quelle di oggetti prodotti industrialmente. Sebbene da un punto di vista estetico le macchine che commercializziamo producono modelli che si avvicinano molto alla qualità …