Taluman rilascia Alloy 910, un nuovo, robusto filamento per applicazioni di robotica

Pietro Meloni Materiali

Molti concordano sul fatto che la prossima grande evoluzione della stampa 3D riguarderà i materiali, piuttosto che le macchine. Secondo le aspettative, il mercato globale dei materiali supererà il bilione di dollari nell’arco dei prossimi cinque anni.

Già nel recente periodo sono apparsi nuovi prodotti, soprattutto rivolti alle stampanti FDM/FFF, tra cui il PLA al grafene annunciato da Graphene 3D Labs, ultimo di una serie di filamenti caricati con nanofibre di carbonio per aumentarne la resistenza.

Taluman 3D, uno dei principali attori (e innovatori) nel campo dei materiali per la stampa tridimensionale, ha appena annunciato la disponibilità di un nuovo prodotto, denominato Alloy 910, che si caratterizza per le estreme doti di resistenza senza l’aggiunta di cariche.

Contenitor per elettronica stampati con Taluman alloy-910

Il nuovo materiale, realizzato con il contributo di aziende chimiche e della comunità degli utenti di stampanti 3D, si propone come il filamento perfetto ad alte prestazioni. Taluman lo descrive come “un materiale che combina una resistenza alla trazione superiore a quella dei più robusti copolimeri, la durata nel tempo del Nylon, un fattore di ritiro comparabile con quello del T-Glase, un’ottima resistenza agli agenti chimici e una temperatura di utilizzo degli oggetti realizzati sino a 95°“. Il materiale può essere stampato con facilità a temperature di 245°. Le complete specifiche tecniche sono:

  • Resistenza alla trazione: >8.100 PSI
  • Modulus PSI: 72.932
  • Massimo allungamento prima della rottura: 31%
  • Temperatura di stampa: 245°
  • Dimensione ugello: qualsiasi
  • Tg: 90°
  • Ritiro: 0,07874 mm/mm
  • Trasmissione: 50%
  • Colore: ambrato, può essere tinto con coloranti acidi

A dispetto della elevata resistenza a trazione, il materiale non contiene nanotubi o fibre di carbonio, materiali compositi o cariche. Si tratta di pura plastica, ed è quindi particolarmente versatile e non richiede ugelli specifici (es. in metallo duro integrale).

Taluman Alloy 910

Il piano di stampa può essere riscaldato (45°) e trattato con PVA, o freddo, nel qual caso si consiglia un rivestimento BuildTak trattato con PVA.

Le ottime doti di resistenza meccanica e il basso attrito lo rendono ideale per creare cinematiche articolate e per applicazioni di robotica. Alloy 910 è già in vendita in bobine da 1.75 e da 2.85 mm.

 

 

 

Questo articolo ti piace?