ZBrush 2021 amplia ulteriormente la flessibilità dei suoi strumenti di scultura, con una impressionate serie di aggiunte al suo tradizionale (e pluripremiato) elenco di utensili. La libreria si è arricchita con gli inediti pennelli XTractor, HistoryRecall e DecoCurve. In aggiunta, è possibile limitare i tratti dello strumento solo ai gesti in avanti, con il nuovo modificatore No Back & Forth. Estese anche le potenzialità della funzione MorphUV, che consente di visualizzare un layout UV sviluppato sul piano di un modello direttamente all’interno di ZBrush. Sculpt & Paint in Morph UV permettono di scolpire e dipingere sulla versione 2D del modello sviluppato, e tutte le modifiche apportate vengono trasferite al modello 3D.
Per un elenco esaustivo delle nuove funzionalità di ZBrush 2021, consultare il presente video:
Morph UV: Sculpt & Paint
ZBrush 2021, con l’integrazione del potente Morph UV, permette di utilizzare l’approccio PolyPaint sullo sviluppo delle UV di un modello. Applicare lunghi tratti continui su una mesh, un’operazione difficoltosa, appare ora estremamente semplice. Un calzante esempio può essere la necessità di tracciare una cucitura su un vestito, che parta dalla vita e arrivi, passando attraverso l’ascella, al polso di un personaggio. Oppure, applicare un motivo decorativo su una mesh, che risulterebbe proibitivo su una mesh 3D. Tutti quei casi nei quali è apparso arduo accedere ad aree recondite di una scultura sono ormai un ricordo. Sculpt & Paint in Morph UV risolvono il problema.
I pennelli X-Tractor
I tre nuovi pennelli X-Tractor introdotti in ZBrush 2021 estraggono i particolari di una mesh in alfa e texture, che possono venire successivamente utilizzati. E sufficiente tracciare con i pennelli su una regione di una mesh, per catturarne i dettagli, che possono venire replicati in altre aree della stessa mesh o reimpiegati in futuro.
History Recall
Nel corso di una complessa scultura, può capitare spesso di voler annullare una parte degli interventi, senza perdere tutte le altre modifiche apportate al modello. Questo potente strumento si avvale della cronologia degli annullamenti, ma è in grado di limitarne l’azione all’area nella quale il pennello viene utilizzato. E’ possibile utilizzare l’History Recall in senso inverso, ad esempio ripetendo certe azioni in una diversa regione del modello, anche nel caso in cui le topologie appaiono differenti.
ZBrush 2021 per la stampa 3D
Sempre più frequentemente, ZBrush viene impiegato per la realizzazione di personaggi successivamente stampati in 3D. Con la versione 2021, il programma si arricchisce di una serie di nuove funzionalità che consentono di tener conto delle esigenze di questa tecnologia, e facilitano la preparazione di modelli di alta qualità e privi di difetti, pronti per la stampa. Le nuove funzioni di analis mesh includono: Wall Thickness, per la gestione dello spessore pareti, Real-Time Draft Analysis, per la visualizzazione delle aree in sottosquadro, e Surface Area calculations per i calcoli dimensionali di area. Ora sviluppare un modello per la produzione è ancora più semplice.
Nel video, un esempio di utilizzo della funzione Wall Thickness per verificare che sia presente uno spessore di pareti sufficiente in tutte le aree del modello. E’ sufficiente impostare uno spessore minimo e massimo, e confermare. Sul modello, una mappa di colori evidenzierà le criticità, consentendo all’artista di apportare le necessarie modifiche. I modelli, realizzabili con stampanti 3D o sistemi SRP, acquisiranno una robustezza ottimale con la giusta quantità di materiale.
Le nuove opzioni From Draft e Real-Time From Draft permettono di preparare in modo veloce ed efficiente il modello per diverse esigenze di manifattura, come la realizzazione di stampi a due valve o la stampa 3D. E’ possibile utilizzare il piano camera per impostare la direzione di riferimento, e quindi effettuare interventi in tempo reale per garantire angoli di sformo compatibili con la tecnologia produttiva scelta. Questa analisi può anche essere impiegata con PolyPaint o maschere per opzioni aggiuntive, come la possibilità di salvare il risultato come mappa di texture.
I nuovi strumenti per il calcolo dell’area di superfici e volume rappresentano inoltre preziose risorse per preventivare i costi di realizzazione dei modelli. Con la pressione di un solo pulsante, ZBrush 2020 può fornire l’area, il volume, le dimensioni del parallelepipedo di contenimento e verificare che il modello sia perfettamente chiuso.
CamSilhouette e Cam View
La nuova funzionalità CAM View permette di conoscere l’orientamento del modello in rapporto agli assi globali, ed offre una immediata comprensione dello spazio XYZ e una più comoda navigazione con un clic. E’ possibile passare istantaneamente dalla vista frontale a quella posteriore, o da quella destra a quella sinistra facendo un clic sull’icona con CamView. L’utente può creare anche CamView personalizzate, e condividerle con altri utenti.
Talvolta, è necessario esaminare il modello da una prospettiva diversa, per fare in modo
Regolazioni del colore
Nella nuova versione è finalmente possibile intervenire globalmente su una combinazione di colori applicata ad un modello. Sia che sia stato colorato con texture o con PolyPaint, è possibile rapidamente modificare tonalità, intensità, contrasto, gamma e tinta con i nuovi controlli Texture Adjust by Color e PolyPaint Adjust by Color.
Move infinite depth
Il cursore può essere alterato per creare dettagli su qualsiasi superficie in linea con esso. Ad esempio, si può aggiungere una muscolatura alle zampe frontali e posteriori di un cavallo, oppure muovere diversi vertici appartenenti a mesh multiple senza dover utilizzare una maschera. L’opzioni infinite depth può essere applicata a molti pennelli.
Zeezoo
Per realizzare un buon modello, la scelta di una postura realistica è determinante. Gesto, peso, bilanciamento, ritmo sono le chiavi di un buon lavoro artistico.
ZBrush 2021 offre il supporto di mannequin, costruite con armature ZSphere, per semplificare la costruzione di una postura corretta. Le interazioni con queste armature permettono di esplorare velocemente diverse alternative di composizione. Le mannequin possono facilmente venire modificate per adattarsi a diversi personaggi o creature. E’ possibile realizzare una scena complessa con appena pochi clic. I progetti di esempio o gli animali Zoo inclusi con ZBrush 2020 permettono di scegliere in poco tempo la posa ideale per modelli che contengono personaggi singoli o multipli.

Pennello Deco curve
Il pennello classico Deco brush 2.5D è ora disponibile nella versione 3D. Texture e Alfa possono ora essere applicati su una curva.
