I personaggi sono stati disegnati da Jose Alves da Silva in modo che potessero venire stampati in 3D senza supporti. David stampato tutti i modelli al doppio delle dimensioni del modello originale utilizzando Z – ABS. Tutte le stampe sono state effettuate con un layer 0,14, con l’eccezione delle teste, stampate a risoluzione più elevata per facilitare la finitura. Al termine delle stampe, le parti sono state levigate con carta vetrata a grana 320. La polvere è stata rimossa con aria compressa.
Le parti sono state trattate con un sottile strato di lacca Delft sigillante, per riempire gli spazi tra i layer. Successivamente, sono state ulteriormente levigate.
iI modelli sono stati quindi trattati con Rust-Oleum 2 in 1 filler & sandable primer. Questo ha permesso di individuare più facilmente aree che necessitavano di ulteriore finitura.
Una volta asciutti, i ,modelli sono stati levigati sempre con carta abrasiva 320. E’ stato usato uno stucco Tamiya per riempire tutte le zone ruvide rimanenti e piccole traccie di delaminazione talvolta presenti nelle grandi stampe.
Al termine, David ha praticato un piccolo foro in una delle superfici articolari del modello in aree non visibili, ed applicato con colla a caldo uno bastoncino di legno nel foro per supportare il modello durante la pittura . Poi ha spruzzato una mano di fondo grigio Tamiya raffinato ed ha fatto un controllo finale del modello.
David ha utilizzato principalmente vernici acriliche come il Golden fluid e altri materiali acrilici, Tamiya , Valejo e kit Garage. Per finiture speciali come le zone cromate e metalliche nei motori e nelle ali di “Eddie il cane”, ha usato vernici e smalti Alclad II. Le vernici sono state applicate con un aerografo per la maggior parte della base e le ombre, e con un pennello per i particolari. Una volta che tutti i colori sono stati applicati la finitura è stata effettuata con Testers a pelo opaco nella maggior parte delle aree, ad eccezione del metallo e delle aree cromato sui quali è stato spruzzato uno strato sottile di Pledge Futuro, e degli occhi, finiti con una mano di vernice acrilica lucida. Una volta che tutta la vernice si è asciugata, ha assemblato il modello. L’assemblaggio è stato effettuato con colla a caldo. L’ effetto finale è davvero brillante!